Elisabetta Lancellotta è stata nominata delegato provinciale del Coni di Isernia per il quadrienno olimpico 2017-2020. Il prestigioso incarico le è stato conferito da parte del presidente regionale Guido Cavaliere con la condivisione delle federazioni e gli enti di promozione sportiva.
Per Lancellotta, che è anche consigliere comunale del capoluogo pentro e presidente della commissione Cultura e Servizi alla persona, Sport, Istruzione, Università, Igiene e Sanità, si tratta di una nuova sfida. Una sfida, a sostegno del movimento sportivo, che intende affrontare con le stessa determinazione e passione di quanto fatto dal suo compianto papà, Mario Lancellotta, che per quasi un trentennio ha ricoperto lo stesso ruolo.
“Ricoprirò questo ruolo e affronterò questa nuova sfida – ha dichiarato Elisabetta Lancellotta – con la passione che ho per lo sport e con l’affetto che mi lega al territorio della Provincia di Isernia. Riportare gli organismi territoriali con i suoi atleti, tecnici e dirigenti al centro della vita e del movimento sportivo quotidiano sarà il mio obiettivo prioritario. Incrementare la promozione sportiva, l’impegno nel sociale e la collaborazione con il mondo della scuola la mia dedizione giornaliera”.
La nuova delegata provinciale del Coni ha , quindi ringraziato sia chi ha riposto fiducia in lei, assegnandole questo incarico, sia chi l’ha preceduta: “Intendo esprimere la mia gratitudine al presidente regionale del Coni, Guido Cavaliere, per avermi nominato nuovo delegato provinciale del Coni di Isernia per il quadriennio 2017/2020. Ringrazio, inoltre, chi con un lavoro ventennale, mi ha preceduto in questo ruolo, il senatore Ulisse Di Giacomo. Ed infine, ma non certo per importanza, voglio dire grazie alle federazioni, alle discipline associate, agli enti di promozione e alle società sportive che hanno condiviso la mia candidatura a primo rappresentante dello sport provinciale”.