L’assessore alla Innovazione e Smart City del Comune di Isernia, Antonella Matticoli,  ha reso noto che negli uffici dell’ente è stata attivata la connettività in fibra ottica FTTC, con 50 Mbit di traffico dati in download e 10 Mbit in upload.

Si tratta di un’importante innovazione per poter accelerare le operazioni online dei servizi comunali, a beneficio anche della quantità produttiva. La spesa annua prevista per rendere più veloce la macchina pubblica è di 1.240 euro, iva inclusa; a cui va aggiunto un importo una-tantum di 366 euro per l’installazione.

Antonella Matticoli, assessore comunale di Isernia
Antonella Matticoli, assessore comunale di Isernia

“La fibra ottica – ha detto l’assessore Matticoli – consentirà prestazioni molto superiori a quelle ottenute con i vecchi sistemi. La rete veloce renderà rapido ogni procedimento del lavoro online, con guadagni di tempo e di produttività. Si accorceranno le attese di trasmissione e ricezione dei dati, eliminando le antipatiche lunghe pause per scaricare le documentazioni di grandi dimensioni, necessarie a non pochi uffici. Sarà molto più efficace anche la diretta streaming delle sedute consiliari. L’intera struttura comunale, quindi, sarà più ‘fast’ e più ‘smart’. Tale fondamentale processo di innovazione – ha concluso l’assessore – renderà migliore ogni pianificazione lavorativa effettuata attraverso le moderne tecnologie della comunicazione, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza dei servizi offerti al cittadino e pianificare meglio ogni attività dell’ente pubblico”.

Pubblicità