Presentato ieri nella sala Raucci di Palazzo San Francesco a Isernia il libro ‘TurzoTime’, realizzato dal professor Giovanni Petta in collaborazione con Minima Comunicazione e Isernianews. All’incontro sono intervenuti l’autore, il direttore di Isernianews Pasquale Bartolomeo, l’editore di Isernianews Alessia Petrecca e il direttore de ‘Il Bene Comune’ Antonio Ruggieri. Ospiti dell’evento, sono stati Salvatore Mincione Guarino e Giovanni Gazzanni. I due attori della compagnia teatrale Cast hanno letto alcuni brani dell’opera in modo originale e divertente.
Guarda la videointervista all’autore del libro Giovanni Petta:

Il volume racconta la politica isernina e molisana per mezzo della satira. E lo fa attraverso un personaggio principale che è quello del poeta Rossano Turzo, tornato dopo 50 anni dall’Argentina che commenta, con ironia, insieme al suo amico e assistente poeta Cosimimo Ruzzone, l’immutabile condizione di una regione che non cambia perché non vuole e non sa cambiare. Ambientato nella cantina Iammacone, con dialoghi che si svolgono in una lingua a metà tra l’Italiano e il dialetto molisano e con un contorno di personaggi surreali, le risate sono assicurate. Oltre a ciò, i personaggi del libro provano anche a dare qualche suggerimento per lo sviluppo del Molise come, ad esempio, lo sforzo di collegare la sanità alla cultura e al turismo per provare ad attrarre i 7 milioni di abitanti che gravitano nelle province confinanti con il Molise e di far gestire tutto da persone meritevoli. Dunque, davvero un libro da leggere con attenzione quello di Petta che, oltre a essere divertente, fa riflettere e fornisce spunti interessanti.