Altri due centri molisani entrano nella rete pubblica del Molise cardioprotetto come da Legge sui defibrillatori semiautomatici esterni (Dae) approvata all’unanimità in Consiglio regionale.
Questa mattina il consigliere delegato allo Sport e promotore della legge, Carmelo Parpiglia, ha consegnato due apparecchi salvavita al Comune di Agnone, per la locale società di pallavolo, e al Circolo tennis in località Acqua Sulfurea di Isernia. Si tratta di due dei 16 defibrillatori collaudati un mese e mezzo fa negli uffici dell’Asrem di Campobasso alla presenza, tra gli altri, del Direttore generale del 118 regionale, Fedele Clemente.

Ad Agnone, Parpiglia è stato accolto da due componenti della Giunta comunale: la vicesindaca Linda Marcovecchio e l’assessore allo Sport, al Bilancio, alla Sanità e al Personale, Edmondo Amicarelli. Con loro anche il Presidente della Pallavolo Agnone, Tonino Mastrostefano, il giovane talento della squadra, Stefano Diana, Gianrico Pacelli, genitore di un atleta e abilitato Basic life support defibrillation (Blsd), Maurizio Sabelli e Antonio Camperchioli: “Siamo felici di accogliere il consigliere Parpiglia in una giornata così importante per la nostra comunità, in particolare per gli sportivi – hanno detto Edmondo Amicarelli e Linda Mastrovecchio”.

“Ringrazio io voi per quello che fate da sempre per lo sport regionale” ha replicato Parpiglia, sottolineando i grandi risultati raggiunti in ambito sportivo dalle società e dagli atleti altomolisani.
“Quando abbiamo approvato la Legge sui Dae siamo stati spinti emotivamente dalla drammatica morte di due sportivi eccellenti come Piermario Morosini e Vigor Bovolenta. In alcuni casi è stato dimostrato che l’utilizzo tempestivo di un defibrillatore può essere la discriminante tra la vita e la morte, quindi reputo la diffusione di questi strumenti un fondamentale atto di civiltà. D’altronde, promuovere e diffondere i Dae nel nostro territorio contribuisce ad ampliare la rete del Molise cardioprotetto, ancora di più in luoghi complicati da raggiungere e Agnone, si sa, rientra fra questi. La speranza, anzi l’auspicio – ha concluso Parpiglia – è quello di rendere cardioprotetti tutti i comuni della nostra regione”.
La cerimonia di consegna si è svolta nella sala consiliare del Comune, dopo di che il consigliere regionale con delega allo Sport, si è rimesso in auto per raggiungere Isernia, dove, in località Acqua Sulfurera, è stato accolto da un nutrito gruppo di soci dello storico Circolo Tennis Isernia. Parpiglia ha consegnato un altro strumento salvavita, stavolta al Presidente Mario Verrecchia, che ha sottolineato il significato di un’operazione realmente importante per tutti gli sportivi e cittadini molisani. ‘Operazione’ che proseguirà nei prossimi giorni con la consegna di nuovi Dae donati dalla Regione Molise ad altri centri molisani, a partire dal Comune di Jelsi.