Elezioni comunali di Isernia, nessun candidato sindaco ha superato lo soglia del 50 per cento dei voti necessaria per essere eletto al primo turno. Si svolgerà quindi il 19 giugno il turno di ballottaggio in cui si sfideranno i due candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto più preferenze. Si tratta di Giacomo d’Apollonio, che ha ricevuto più consensi di tutti con oltre il 25,14 per cento, pari a 3350 voti e di Gabriele Melogli, classificatosi al secondo posto con  il 19,13 per cento, pari a 2549 preferenze. Sarà dunque una sfida tutta interna al centrodestra (caso unico in Italia) che, nonostante la spaccatura iniziale, è riuscito ad accedere al ballottaggio con entrambi i candidati. Non è riuscito, invece, a giungere al ballottaggio il centrosinistra. Il candidato sindaco del centrosinistra Rita Formichelli, comunque, è stata distanziata di non molti voti da Melogli. Ha totalizzato il 18,15 per cento, pari a 2419 preferenze. Con l’ex sindaco c’è stato, infatti, un testa a testa fino alla fine per accedere al secondo turno delle elezioni. Più lontano invece Cosmo Tedeschi, classificatosi al quarto posto con il 13,30 per cento pari a 1773 voti. Buona l’affermazione del Movimento 5 Stelle con il candidato sindaco Mino Bottiglieri che ha ottenuto il 9 per cento pari a 1199 voti. Movimento che era alla sua prima partecipazione alle Comunali del capoluogo pentro. Per quanto riguarda le altre liste civiche. Lucio Pastore, candidato sindaco della lista Pensiero Libero, si è attestato intorno al 4,75 per cento, ottenendo 634 voti; Stefano Testa di Persone e Idee per Isernia ha ottenuto il 4,45 per cento per cento pari a 593 voti; Emilio Izzo di Isernia Domani il 3,32 per cento, pari a 443 voti e Sara Ferri di Sinistra per Isernia il 2,71 per cento, pari a 361 voti.

Per consultare, nel dettaglio, tutti i dati riguardanti i voti dei candidati sindaci e delle liste clicca qui. (Link alla sezione riguardante i risultati delle elezioni comunali del sito della Prefettura di Isernia).

Per consultare, nel dettaglio, tutte le preferenze ottenute dai candidati alla carica di consigliere clicca qui (Link al sito http://iserniaelezioni.altervista.org consultabile anche sul sito web del Comune di Isernia attraverso la sezione ‘Elezioni Amministrative 2016’).

Pubblicità