Far riacquistare a Isernia il ruolo di Comune capofila, a livello provinciale, in un progetto integrato e organico di sviluppo e di valorizzazione culturale, sociale, turistica ed economica di tutta l’area. Un progetto capace di migliorare la qualità della vita – mettendo al centro la persona, i suoi bisogni e la partecipazione attiva – e di far ripartire la città. Questi i principali obiettivi della lista ‘Sinistra per Isernia’ che sostiene la candidatura a sindaco di Sara Ferri. I componenti della lista e i programmi sono stati presentati nel pomeriggio di oggi nel corso di un incontro al quale sono intervenuti per dare il loro sostegno alla candidatura di Ferri, l’ex presidente della Provincia Domenico Pellegrino e il deputato e coordinatore nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà Nicola Fratoianni. Da sempre impegnata nella vita sociale e politica della città, la candidata ha illustrato sia la composizione della lista che i punti chiave del suo programma. “Mettiamo in campo – ha dichiarato Sara Ferri (guarda la videointervista in alto) quella che è la nostra esperienza diretta con proposte che guardino alla città come un bene, un valore aggiunto su cui lavorare attraverso la valorizzazione di quelle che sono le risorse ambientali, turistiche, culturali e storiche e lo facciamo attraverso una proposta di candidati e candidate che in realtà già vivono e lavorano qui e già agiscono e operano per il bene comune di questa città”. Il coordinatore di Sel Nicola Fratoianni ha sottolineato in particolare come questa lista e la candidata sindaco rappresentino l’esempio di un’altra politica: quella fatta ogni giorno, al fianco dei cittadini e dello loro istanze. “È soprattutto l’idea di una candidatura, di una proposta – ha detto Fratoianni (guarda la videointervista in alto)– che prova a mettere in campo un’altra politica. I cittadini sono stati abituati da troppo tempo a una politica che bussa alla tua porta quando c’è una campagna elettorale e scompare il giorno dopo. Sara Ferri è l’idea di un’altra politica. Un esempio di generosità, di intelligenza, ma anche di grande passione e di chi è in grado di stare al fianco dei cittadini e delle cittadine in ogni vertenza, tutti i giorni e tutto l’anno. E tutto ciò- ha sottolineato il parlamentare – credo che vada riconosciuto e premiato perché questo ha a che fare con la credibilità. E cioé con chi prova a fare quello che dice e non solo a dire quello che vorrebbe fare, magari per un voto, e poi a dimenticarselo il giorno dopo”.
Guarda la fotogallery in basso: