Presentati ieri pomeriggio, alla presenza della consigliera regionale Patrizia Manzo, i programmi e la lista del Movimento 5 Stelle che vede come candidato sindaco Mino Bottiglieri. A spiegare, durante le videointerviste rilasciate a Isernianews (vedi qui), come è stato realizzato il programma e quali le priorità è stato proprio il candidato alla carica di primo cittadino. “Il nostro programma (consultabile sul sito www.isernia5stelle.it) – ha affermato Bottiglieri – è partecipato, ovvero alla sua costruzione ha contribuito tutto il gruppo degli attivi, ma anche i simpatizzanti e i cittadini semplici che hanno voluto darci una mano. Questo significa aver costruito un programma sulle reali necessità di questa città che sono tantissime, a cominciare dal sociale, dallo sviluppo economico – che in questa città manca da tanti anni anche perché ha beneficiato dal punto di vista del lavoro di una terziarizzazione esagerata che ora è arrivata a un ciclo finale – per cui molte persone hanno bisogno di ricollocarsi lavorativamente e quindi bisogna studiare insieme delle strategie e dei progetti importanti”. Il candidato sindaco ha anche chiarito che il suo ruolo sarà quello di portavoce delle istanze del movimento. “Sindaco portavoce – ha spiegato l’esponente del Movimento 5 Stelle – vuol dire semplicemente che io non sono il decisore ultimo e principale di tutti gli atti che vengono prodotti dal Comune, ma semplicemente sono la punta di una struttura democratica che è costituita dalla base degli attivi e dei simpatizzanti che produce idee, soluzioni, progetti che vengono studiati insieme e io non sono altro che un loro megafono. Questo è il portavoce del Movimento 5 Stelle. Non è un decisore, ma è un portatore di istanze”. Bottiglieri si è soffermato poi anche sulle altre coalizioni composte da tante liste e da tanti candidati. “La legge elettorale – ha detto in proposito – dà la possibilità di creare delle coalizioni. In realtà, sappiamo che la coalizione è un segno di debolezza perché dover candidare tante liste per avere un consenso, che altrimenti non si otterrebbe, è un forte segnale di debolezza e di difficoltà. Se tutti avessero il coraggio di presentarsi come ci presentiamo noi, con un candidato sindaco e una lista probabilmente non supererebbero nemmeno la soglia di sbarramento”. Il candidato alla carica di consigliere Andrea Zullo ha evidenziato da parte sua il buon riscontro che il Movimento 5 Stelle sta ottenendo tra i cittadini. ” Abbiamo notato – ha dichiarato Zullo – che sui social network Facebook, Twitter ma anche il nostro blog, che è Isernia5stelle.it, le persone stanno interagendo con noi. Vogliono conoscere il nostro programma e soprattutto vogliono darci quel contributo- che è la nostra forza – che è quello di portare appunto le istanze dei cittadini nelle istituzioni”. Zullo ha quindi evidenziato i punti di forza del movimento: “Onestà prima di tutto, trasparenza e poi come diceva anche il nostro portavoce-candidato sindaco le decisioni non vengono calate dall’alto, un punto fondamentale per la democrazia diretta e per la rivoluzione culturale che abbiamo intenzione di portare qui ad Isernia nel Consiglio comunale”.
Movimento 5 Stelle, illustrati i programmi e presentata la lista

Andrea Zullo e Cosmo Bottiglieri (Foto di Pino Manocchio)