Il Comune di Isernia ha reso noto che con la deliberazione numero 28 dello scorso 13 aprile, il commissario straordinario del Comune di Isernia, Vittorio Saladino, ha inteso avvalersi del cosiddetto ‘Art Bonus’ per il finanziamento di alcuni interventi di potenziamento, manutenzione e restauro della biblioteca comunale Michele Romano. “L’Art Bonus – si legge in una nota del Comune di Isernia – prevede il mecenatismo a favore del patrimonio culturale, con l’introduzione di agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura, dello spettacolo e del rilancio turistico. Ai sensi dell’art. 1 del D.L. 31 maggio 2014 n. 83 (convertito nella legge n. 106/2014), chi effettua libere erogazioni in denaro per le finalità suddette, potrà godere di benefici sottoforma di credito di imposta, pari al 50% nel corrente anno 2016. Per quanto riguarda la biblioteca comunale, la delibera commissariale ha individuato – si sittolinea nella nota di Palazzo San Francesco – specifici interventi ‘numerati’ da attuare con l’Art Bonus: 1) il restauro di quattro tavoli di lettura a disposizione del pubblico; 2) il riallestimento dello spazio conferenze; 3) il riallestimento dello spazio mediateca; 4) l’ acquisto d’uno scanner per la digitalizzazione dei documenti. Gli eventuali versamenti – conclude la nota del Municipio – possono essere effettuati tramite bonifico su conto corrente bancario intestato a: Comune di Isernia, Servizio Tesoreria, Iban IT15K0200815603000002772611. Dovrà essere indicata la causale «Donazione per biblioteca comunale Michele Romano, D.L. 31 maggio 2014 n. 83 (Art Bonus)» e specificato il numero dell’intervento (da 1 a 4), così come sopra riportato”.
Biblioteca Romano, manutenzione e restauro realizzabili con l’Art Bonus’

La sede della biblioteca Michele Romano