Sono sicuri di giocarsi la partita per le elezioni comunali di Isernia fino in fondo nonostante le divisioni presenti nel centrodestra. Una convinzione, quella di Michele Iorio e del candidato sindaco Giacomo d’Apollonio (nella foto a sinistra), corroborata anche dalla buona risposta di pubblico (oltre duecento le persone presenti) avuta ieri alla manifestazione denominata ‘Wake up Isernia’, organizzata all’hotel Europa di Isernia dal movimento civico ‘Insieme per il Molise’. Movimento lanciato da Michele Iorio nei mesi scorsi e che farà il suo esordio ufficiale proprio alle Comunali di Isernia.

A margine della convention, Iorio durante le interviste con i giornalisti ha parlato della situazione del centrodestra. “Il centrodestra – ha affermato Iorio – ha bisogno di una riorganizzazione e non solo. Io credo che abbia bisogno di una presenza molto più coesa, convinta ed omogenea su tutto il territorio regionale. ‘Insieme per il Molise’ nasce per questa idea e oggi a Isernia fa una scelta convinta nei confronti del candidato sindaco di Isernia d’Apollonio”.

Il consigliere regionale ha anche risposto agli esponenti della Lega e di ‘Noi con Salvini’ e, in particolare, al vicepresidente nazionale del movimento Raffaele Volpi che lo aveva accusato di essere l’artefice della spaccatura della coalizione nel capoluogo pentro.

“La Lega – ha detto l’ex Governatore – farebbe bene a guardare dentro se stessa perché credo che in Italia non stia dando prova di molta coerenza nelle alleanze. Non condivido le sue affermazioni”.

Iorio ha, invece, auspicato che Forza Italia possa rivedere le sue posizioni: “Mi dispiace molto che Forza Italia sia su una posizione differenziata (sostiene la candidatura di Melogli). Mi auguro che nei prossimi giorni ci sia la possibilità di convergere sull’idea del candidato sindaco Giacomo d’Apollonio. Ci sono tutte le ragioni per non disperdere l’occasione di vincere al primo turno. Siamo comunque pronti a fare la nostra battaglia anche se ciò non dovesse avvenire”.

Iorio si è detto comunque sicuro che, anche se non si dovesse trovare un’intesa con l’altra parte del centrodestra,  d’Apollonio potrà comunque giocarsi la sua partita fino in fondo: “Al ballottaggio ci sarà sicuramente d’Apollonio”.

Rammaricato per la divisione presente nel centrodestra ma determinato ad andare fino in fondo il candidato sindaco Giacomo d’Apollonio.

“Questa divisione – ha detto d’Apollonio durante le interviste con i giornalisti – è un po’ la spina nel fianco di tutti noi perché era quello che nessuno di noi voleva. Noi, comunque, andiamo avanti per la nostra strada. C’è un consenso sempre crescente. Quindi pensiamo di portare avanti il nostro progetto sempre più convinti. Il simbolo di oggi ‘Wake up Isernia’, ossia ‘Svegliati Isernia’ mai è stato così appropriato. L’ho trovato molto significativo perché occorre veramente suonare la sveglia per ridestarsi da un momento di torpore e di rassegnazione. Anche perché, purtroppo, quello che ho notato è che in qualcuno c’è anche una sorta di rassegnazione. Invece, noi dobbiamo andare avanti proprio per proporci in positivo e per dare fiducia alla nostra gente e in chi li amministra. Questo è il messaggio principale che io voglio dare in questo momento”.

Il generale ha espresso poi tutto il suo disappunto per gli attacchi politici nei suoi confronti provenienti dall’altra parte del centrodestra: “È veramente sconcertante. Posso garantire che non c’è stato nessun dissapore. È incomprensibile. Io non attacco nessuno. Non mi candido contro, ma mi candido per fare qualcosa per la mia città per un impegno civile serio. Io mi propongo in positivo. Questa è la mia battaglia”.

D’Apollonio ha auspicato anche una ricomposizione del centrodestra: “Noi dobbiamo cercare sempre di andare in questa direzione perché compatti e uniti si vince. E credo che questo è quello che vogliamo tutti quanti noi e vogliamo dare alla nostra città un’amministrazione seria e stabile”.

Il generale si è detto, infine, sicuro di poter arrivare al ballottaggio: “Siamo convinti di poter andare avanti”.

Durante il suo discorso nel corso della convention, d’Apollonio ha evidenziato soprattutto la necessità di avere un’amministrazione della cosa pubblica trasparente e coerente, con i cittadini e le loro esigenze che siano sempre al centro dell’attività decisionale e gestionale. Si è poi soffermato anche sulla necessità di mettere in campo un’azione amministrativa e politica che possa difendere la città dai tagli e dai ridimensionamenti.

Mario Greco

Guarda la galleria fotografica in basso (clicca sulle immagini per ingrandirle):

Pubblicità