Mancano oramai poco più di due mesi alle elezioni comunali fissate per il prossimo 5 giugno. Tra poco meno di un mese dovranno, quindi, essere presentate le candidature. Vediamo nel dettaglio la situazione riguardante Isernia. Due, all’interno dell’area di centrodestra, le coalizioni che si presenteranno. Ci sarà quella guidata dal candidato sindaco Gabriele Melogli e che sarà sostenuta da Forza Italia, La Destra e Italia Unica. Tre saranno le liste anche a supporto di Giacomo d’Apollonio: ‘Insieme per il Molise’, Fratelli d’Italia e ‘Isernia in Comune’. C’è poi il movimento ‘Noi con Salvini’ che ancora non ha ufficializzato la propria posizione. Anche nell’area di centrosinistra non ci sarà un solo candidato sindaco. Centro democratico, Partito socialista, Molise di Tutti, Partito democratico, Isernia di tutti, Rialzati Molise e ComunitÀttiva hanno promosso le Primarie che si svolgeranno il prossimo 17 aprile. In lizza per la competizione interna ci sono tre candidati: Rita Formichelli, Franco Capone e Maria Teresa D’Achille. Chi vincerà le Primarie sarà il candidato sindaco di questa coalizione con un numero di liste ancora da definire ma che, sicuramente, si annuncia numeroso. Hanno, invece, scelto di non partecipare alle Primarie altri partiti quali Sel e Rifondazione Comunista che hanno intenzione di presentarsi con una coalizione alternativa che potrebbe vedere candidata a sindaco Sara Ferri. C’è poi il movimento politico ‘Pensiero Libero’ con Lucio Pastore che è in pole position per la candidatura a primo cittadino. Sia nel caso di Sel che di Pensiero Libero, però, è ancora tutto da definire. Proprio ieri ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco anche Cosmo Tedeschi che non ha deciso di prendere parte alle Primarie e di dare, invece, forma a un progetto civico nuovo. Sarà sostenuto da sei liste civiche: ‘Officina delle idee per Isernia’; ‘Isernia al lavoro’; ‘Uniamoci per Isernia’; ‘Progetto per Isernia’, ‘Isernia popolare con Tedeschi sindaco’ e ‘Cittadini per Isernia’. Due dovrebbero essere le liste a sostegno di Stefano Testa: ‘Persone e Idee per Isernia’ e ‘Coscienza Civica’. Parteciperà per la prima volta alle Comunali di Isernia anche il ‘Movimento 5 Stelle’ che sceglierà a breve il proprio candidato sindaco. Questo, fino ad ora, il quadro della situazione.
Mario Greco
(Nella foto l’aula consiliare del Comune di Isernia)