Il Comune di IserniaPotrebbero essere due se non addirittura quattro i candidati sindaci, che fanno riferimento all’area di centrodestra, in lizza alle prossime comunali di Isernia. Questo lo scenario che si profila, dopo che anche nella riunione di ieri sera tra i partiti della coalizione di centrodestra, non si è riusciti a trovare la sintesi su un candidato sindaco condiviso. Nel corso dell’incontro è emerso che, in realtà, nessuno è intenzionato a fare un passo indietro. Iorio e Di Sandro con le liste ‘Insieme per Isernia’ e Fratelli d’Italia (assente alla riunione di ieri) sosterranno Giacomo d’Apollonio. Forza Italia punta su Gabriele Melogli. Candidatura, quest’ultima, che potrebbe essere sostenuta anche da La Destra a condizioni ben precise però. Infatti, il segretario regionale del partito Giovancarmine Mancini, seconda quanto trapelato nelle ultime ore, potrebbe dare l’ok a patto che nel programma dell’ex primo cittadino vengano inclusi i valori in cui si riconosce ‘La Destra’ e che non ci siano trasversalismi di sorta. Nel caso in cui tali condizioni non si realizzino Giovancarmine Mancini sarebbe pronto a scendere in campo autonomamente, sostenuto da due liste: ‘La Destra’ e ‘Alleanza per il Futuro’. A breve dovrebbe sciogliere le riserve anche ‘Noi con Salvini’ che rimane in attesa delle decisioni provenienti da Roma. Due, a questo punto, le alternative: la corsa in solita con il coordinatore Luigi Mazzuto candidato alla carica di primo cittadino o il sostegno, in coalizione, ad un altro dei canditi sindaci dell’area di centrodestra. A proposito di ‘Noi Con Salvini’ è prevista, nei prossimi giorni, anche l’apertura a Isernia della prima sede della regione del movimento. In ogni caso, a meno di clamorose retromarce, a questo punto appare chiaro che il centrodestra si presenterà diviso all’elettorato.

Divisioni che, però, ci sono in maniera evidente anche nel centrosinistra dove la coalizione punta sulle Primarie per scegliere il candidato sindaco. Primarie alle quali potrebbero partecipare l’ex presidente del consiglio comunale Franco Capone e Giuseppe Gagliardi qualora decidesse di scendere in campo. Il tutto però senza alcuni partiti della sinistra quali Sel e altri movimenti che si sono chiamati fuori da un centrosinistra che, a loro giudizio, guarda troppo al centro. Per questo motivo stanno a loro volta organizzando una nuova proposta politica da presentare agli elettori con il movimento ‘Pensiero Libero’. C’è poi Cosmo Tedeschi che ha già annunciato ufficialmente la sua candidatura. Almeno tre, se non addirittura di più, le candidature a sindaco che potrebbero esserci, quindi, in quest’area politica. In campo poi ci saranno il Movimento 5 Stelle, ‘Persone e Idee per Isernia’ e altre liste civiche.

Il dato di fatto è che si registra una frammentazione politica vasta di fronte ad un numero di elettori che potrebbe essere, vista la delusione dei cittadini nei confronti della politica, non molto numeroso. E con la possibilità del ballottaggio che, stando così le cose, è dietro l’angolo.

Nel frattempo, i cittadini, oltre ai nomi dei candidati, sono anche in attesa di conoscere i programmi dei vari schieramenti. Che idea di città hanno? Come la immaginano da qui ai prossimi cinque anni? Cosa intendono fare per rilanciarla? Tre quesiti dai quali è imprescindibile partire per sviluppare un programmazione amministrativa di rilievo della quale il capoluogo pentro ha davvero tanto bisogno.

Pubblicità