Enrico Zanetti‘Area di crisi: prospettive e opportunità per il rilancio del Molise’. Questo il tema di un convegno, che si propone di essere anche un vero e proprio incontro formativo, in programma venerdì 11 marzo alle ore 10.30, presso l’auditorium dell’Istituto ‘Fermi-Mattei’ di Isernia (in viale dei Pentri). All’incontro interverrà il Viceministro dell’Economia e Finanze, l’on. Enrico Zanetti (nella foto a sinistra). Tanti i temi che saranno trattati dai relatori, che saranno Paola Alifuoco, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Gianpaolo Canè, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Isernia, Lucio Di Gaetano, economista ed editorialista, Vincenzo Di Giacomo, presidente del Tribunale di Isernia, Michele Iavagnilio, dottore commercialista, Raffaele Marcello, consigliere nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Mauro Natale, presidente di Confindustria Molise, e Michele Scasserra, imprenditore. Le risposte ai quesiti che verranno formulati e le conclusioni saranno affidate, appunto, all’esponente di Governo. “L’amicizia personale che mi lega all’onorevole Zanetti mi ha permesso – ha affermato Mimmo Izzi (nella foto in basso a destra) che, oltre ad essere il promotore dell’iniziativa, svolgerà anche le funzioni di moderatore dell’incontro – di strappare questa promessa che si concretizza con questo convegno.Mimmo Izzi Ma voglio subito sottolineare come questo non sarà un evento isolato. Infatti, siamo solo all’inizio di una serie di appuntamenti con diversi esponenti dell’esecutivo-Renzi, in modo tale da portare lo Stato in Molise, ed in particolare ad Isernia, a prendere visione – ha evidenziato Izzi – delle molteplici problematiche del nostro territorio e provare a dare delle risposte concrete che portino, finalmente, ad un rilancio che pesi il meno possibile sulle tasche dei contribuenti attraverso l’erogazione di fondi provenienti dal governo centrale”. Sicuramente di stretta attualità sono le tematiche legate all’area di crisi, una occasione per rilanciare finalmente il Molise. “Con il prezioso supporto degli ordini professionali dei commercialisti ed esperti contabili, degli avvocati, degli ingegneri, degli architetti, dei geologi, dell’Assretipmi, e con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate e della Camera di Commercio del Molise, saranno sviscerate – ha aggiunto Izzi – tutte le sfaccettature che potranno interessare quegli imprenditori intenzionati ad investire in questa area e l’onorevole Zanetti chiarirà i vari aspetti ed i dubbi su un argomento che si presenta complesso, ma di fondamentale importanza per la nostra regione”.

Pubblicità