Si scrive Anna Magnani, si legge donna. Una donna del secolo scorso, una donna del cinema italiano. Il sette marzo ricorre il compleanno e le associazioni culturali EtCetera e Le Cose omaggiano la grande attrice con un tributo dedicato al premio oscar e al sesso femminile, nel giorno della festa della donna dal titolo ‘Femminile Plurale’. Nello spazio Cent8anta, nel centro storico di Isernia, il programma prevede l’apertura delle porte alle ore cinque con ‘Quando la creatività è donna’, esposizione di moda della nota stilista isernina Sara Cetty insieme e Simona Materi e i suoi gioielli. A seguire, alle ore diciotto e trenta, l’incontro con il biografo di ‘Nannarella’ Matteo Persica. Il giovane scrittore presenterà il libro ‘Anna Magnani. Biografia di una donna’, un lavoro durato otto anni di ricerche e testimonianze e che ha riportato alla luce il nome di una grande attrice, troppo poco esaltata e forse quasi dimenticata. A seguire, la performance live di Isidoro Grasso al sax e l’aperitivo con prodotti molisani. Le due associazioni invitano a partecipare all’evento in corso Marcelli 180 a Isernia per ricordare e mantenere alta la memoria di una grande personalità della società e della cultura italiana.
Festa della donna, nello spazio Cent8anta esposizioni e tributo a Anna Magnani
