Domani, sabato 20 febbraio alle ore 11 presso l’Hotel Europa di Isernia, l’On. Nunzia De Girolamo terrà un incontro pubblico con gli amministratori, i dirigenti e i simpatizzanti di Forza Italia in vista delle prossime elezioni amministrative del capoluogo pentro. Intanto nella giornata di oggi il partito di Berlusconi e Fratelli d’Italia si sono riuniti per fare il punto della situazione in merito alla scelta del candidato sindaco. La riunione, svoltasi in assenza di ‘Noi con Salvini’ che rimane in standby, si è conclusa con un nulla di fatto. Nel frattempo, Michele Iorio (nella foto a sinistra) su Facebook ha postato una nota dal titolo “Insieme per Isernia apre al confronto: pronti ad accogliere le migliori energie senza distinzione di appartenenza partitica” con la quale ha di fatto dato il via libera alla candidatura di Giacomo d’Apollonio e alla creazione di una coalizione che sia, però, al di fuori delle logiche partitiche e, quindi, anche dal centrodestra strettamente inteso. “La lista civica ‘Insieme per Isernia’, come espressione del movimento più ampio a livello regionale, accoglie con piacere – ha affermato Iorio – la disponibilità del generale d’Apollonio a candidarsi a sindaco della città in una sinergica condivisione dei valori enunciati. Giacomo d’Apollonio (nella foto in basso), infatti,
alla base della sua accettazione dell’invito a candidarsi, ha espresso con molta chiarezza quali sono le sue intenzioni sul futuro. C’è bisogno, a Isernia come nel Molise tutto, di un forte cambio di rotta sia per la politica sia per l’impegno che questa deve assumere nei confronti dei cittadini. L’impoverimento ai limiti del degrado della città nonché il declino delle sue opportunità, determinate soprattutto da una politica regionale evanescente e addirittura iniqua, spingono – ha sottolineato l’ex Governatore – a trovare soluzioni che respingano una logica di stretta appartenenza ai partiti ma abbraccino una grande aderenza alle aspirazioni dei cittadini. Siamo convinti che un sussulto di novità sia non solo nei programmi ma, anche e soprattutto, nel metodo. Motivo per cui la lista in preparazione, ‘Insieme per Isernia’ appunto, richiede non solo attenzione ma anche apertura a tutti coloro che condividono il progetto di rilancio della città. Fin da ora il movimento è aperto al confronto di quanti – ha aggiunto Iorio – vorranno impegnarsi per realizzare un grande sogno: mettere insieme le migliori energie senza l’analisi logica della loro provenienza o appartenenza politica e senza la discriminazione per esperienze amministrative già maturate. Il tutto respingendo al contempo – ha concluso Iorio – due principi essenziali: NO alle ammucchiate solo per vincere e NO alla stretta necessità di appartenenza partitica ma ponendo come unica condivisione la prospettiva che vogliamo offrire ai cittadini”. In sostanza, dunque, una coalizione civica in piena regola e senza distinzioni partitiche. L’ipotesi, a questo punto., di trovare un candidato unitario, esclusivamente del centrodestra strettamente inteso, sembra essere al momento saltata.