Si è svolta ieri sera la riunione del circolo cittadino del Pd durante la quale sono stati definiti i primi passi da compiere in vista delle elezioni comunali di Isernia (nella foto la sede del Comune). Quello iniziale, secondo quanto emerso, sarà di convocare, nell’arco di pochi giorni, un tavolo con tutti i partiti del centrosinistra per fare chiarezza su chi vuole rimanere nella coalizione e chi no. Solo dopo questo passaggio, si inizierà a parlare della scelta del candidato sindaco e del metodo, non escludendo eventualmente il ricorso alle Primarie (solo in presenza di più aspiranti candidati) che, eventualmente, potrebbero tenersi a marzo. Chiaramente, l’intento del Partito Democratico è quello di ricompattare il più possibile una coalizione che rischia di perdere l’apporto di importanti movimenti. C’è ad esempio Sinistra Ecologia e Libertà che non è intenzionata ad aderire allo stesso schema delle consultazioni del 2013, formando una nuova coalizione con altri movimenti. C’è Cosmo Tedeschi che potrebbe presentarsi a capo di un movimento civico autonomo. E bisognerà vedere poi se il movimento che fa capo al consigliere regionale Vincenzo Niro si alleerà col Pd. Tutte incognite che dovranno, quindi, essere chiarite al più presto dai Democratici. Nel centrodestra il quadro della situazione, almeno per quanto riguarda, la composizione della coalizione sembra essere nettamente più chiaro. L’alleanza Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini sembra essere fuori discussione. Questi partiti dovranno, però, trovare l’intesa, nei prossimi giorni, su un candidato unitario e ragionare sulle alleanze con i movimenti civici.
Comunali di Isernia, Pd al lavoro per (ri)costruire una coalizione

La sede del Comune di Isernia