Il Cenacolo Culturale francescano Camillo Carlomagno di Agnone, nella giornata di ieri ha provveduto a rinnovare le cariche sociali e ad avviare la nuova campagna tesseramento per il 2016. Nella sala ofs dei padri cappuccini, è stato confermato nel ruolo di presidente il professor Giuseppe De Martino (nella foto a sinistra). Suo vice sarà Maurizio Sabelli. Ilaria Di Somma svolgerà le mansioni di segretaria, mentre confermato tesoriere, Gaetano Savastano. Il direttivo sarà composto da: Maurizio Sabelli, Barbara De Paola, Serena Di Nucci, Carla Porfilio, Francesco Spadanuda, Rosella Cacciavillani. Alla presidenza dei revisori dei conti, Paola Patriarca, mentre i due membri saranno Sabrina Casciano e Simona Rosato. Ai probiviri il ruolo di presidente toccherà a Stefania De Martino che sarà coadiuvata dai consiglieri, Anna Iarussi e Ivana Giaccio. Undici i membri di diritto: Vittorio Labanca (mensile Eco dell’Alto Molise), Paola De Coiro (compagnia teatrale “Le 4C”), Pino Verdile (Gruppo Folklorico Agnone), Edmondo Amicarelli (rapporti con gli emigranti), Mimmo Lanciano (Università delle Generazioni), Saverio La Gamba (tradizioni popolari), Roberto Carlomagno (musica e spettacolo), Tonino Di Ciocco (musical), Giuseppe De Martino (natività), Germano Masciotra (sport), Giorgio Marcovecchio (ordine francescano secolare). Nominate anche undici commissioni che lavoreranno durante l’anno alla programmazione delle attività. Don Onofrio Di Lazzaro è il padre spirituale dell’associazione non a scopo di lucro fondata nel 1980 . Infine, durante i lavori per il rinnovo delle cariche, approvati il bilancio per l’anno 2015 e quello di previsione per il 2016.

Pubblicità