spazio culturale cent8anta iserniaUn nuovo luogo per diffondere e coltivare arte e cultura, un modo per costruire una base comune dove progettare insieme e condividere idee e momenti. È il ‘Cent8anta”, la nuova sede dell’associazione culturale ‘Le Cose’, la stessa che da un anno a questa parte ha portato nella città di Isernia il primo Festival del Libro e della Scrittura Creativa. Nel cuore del centro storico, su corso Marcelli, da un lato e via occidentale dall’altro, “Cent8anta” punta a diventare una fucina di eventi, mostre, incontri, coworking, dibattiti, web tv, un contenitore di forme artistiche e comunicative.

Guarda il video:

Le attività saranno divise in diverse tipologie, con una calendarizzazione dei progetti. Gli spazi prevedono una sala espositiva, deputata anche a incontri o presentazioni, o ancora a ospitare corsi di qualsiasi tipo. Ci saranno tavoli lavoro dove potersi connettere e occuparsidi progetti anche personali. Sarà un art-cafè, una galleria d’arte,uno spazio per il coworking. “A un anno dalla costituzione del nostro progetto, siamo a un nuovo punto di svolta – spiega il presidente dell’associazione Donato Giannini – Sabato 26 settembre apriremo le porte di “cent8anta”, la nuova sede de ‘Le Cose’, uno spazio dove cultura,lettura, arte e design troveranno un luogo dove esprimersi. Questo secondo anno inizia con questa nostra proposta: la ‘galleria’ sarà la sede di chiunque voglia lavorare o partecipare ai progetti collettivi o personali! C’è spazio per tutti e tutto, persone e idee!”.“Si inizia con l’esposizione delle opere di Sara Pellegrini e Michele Carafa – spiega il direttore artistico l’avvocato Gennaro Petrecca – I due artisti sono molisani, termolesi e saranno i primi artisti a esporre nel nostro spazio. Nella prima metà di ottobre è previsto un nuovo evento e ne seguiranno altri su proposte degli associati e di chi vuole interagire attivamente con l’associazione e il neonato spazio”. L’appuntamento è per sabato 26 settembre, in corso Marcelli 180. In mostra le sculture e i quadri dei due artisti termolesi, dal titolo ‘Fuoco, terra, forma’. A partire dalle 18 e 30 con la conferenza stampa di presentazione, alla quale saranno presenti il giornalista Pasquale Bartolomeo, il direttore artistico della mostra, l’avvocato Gennaro Petrecca e il presidente Donato Giannini, con i saluti degli artisti.

Pubblicità