Presentato da Michele Iorio (nella foto a sinistra), all’hotel Europa di Isernia, il nuovo movimento politico ‘Insieme per il Molise’. In una sala piena in ogni ordine di posto, l’ex Governatore ha parlato della necessità di creare un’alternativa politica in grado di contrapporsi all’attuale Governo regionale di centrosinistra, con un movimento aperto alla partecipazione di tutti. Un movimento che sia in grado di riconquistare, alle prossime elezioni, la guida della Regione. “E’ un’iniziativa politica nuova,- ha spiegato Iorio, intervistato dai giornalisti – diversa dal solito che nasce dall’emergenza che sta attraversando il Molise. Lo slogan è non possiamo più aspettare perché la situazione che abbiamo di fronte è preoccupante, è diastrosa. E io credo che i molisani se ne siano accorti già da tempo. E’ un movimento civico che vuole dialogare con tutti, compresi i partiti. E d’altronde questo concetto l’ho ripreso da un fatto banale: noi abbiamo un sistema elettorale nella regione che prevede un’elezione maggioritaria alla quale si collegano movimenti e partiti nel proporzionale. Quindi, partendo da questa architettura già prevista dalla legge elettorale, la trasformiamo questa volta non nella sigla raccogliticcia dell’ultimo momento ma in un vero movimento politico che ha i suoi rappresentanti, i suoi responsabili e i garanti della linea che attueremo”. Per quanto riguarda la scelta del candidato alla presidenza della Regione queste le parole di Iorio: “Vedremo nel corso di questo percorso. Noi iniziamo. Io farò da traghettatore. Naturalmente, continuerò a fare politica attiva in tutti i sensi. Il mio obiettivo è quello di presentare un quadro politico all’interno di questo movimento, compresi i partiti e i movimenti che vorranno partecipare per evitare i tavoli e i tavolinetti dei partiti alcuni dei quali sono improvvisati e altri non si sa chi rappresentano. Il tutto per creare un movimento di popolo che si riconosca in una politica e in alcune scelte che faremo nel corso dei prossimi mesi e, quindi, per presentare come movimento maggioritario la nostra proposta per il Molise”. L’ex Governatore ha poi criticato l’operato del centrosinistra per ciò che attiene la sanità e nella gestione delle crisi delle più grandi aziende molisane e si è soffermato sulle altre emergenze che affliggono il Molise. Tra queste il lavoro e le infrastrutture.
Guarda la la galleria fotografica della manifestazione (Foto a cura di Mario Greco. In caso di riproduzione si prega di citare la fonte):