Durante il Consiglio comunale di Isernia svoltosi ieri, il sindaco Luigi Brasiello, ha riassegnato le deleghe ai suoi cinque assessori.
Questo l’elenco degli ambiti di cui si occuperanno i membri della Giunta di Palazzo San Francesco:
Maria Teresa D’Achille (Vicesindaco): Programmi regionali, nazionali e comunitari di sviluppo; Pisu; Università; Patrimonio immobiliare; Smart city e innovazione tecnologica; Sviluppo della cooperazione;
Cosmo Galasso: Turismo; Cultura; Pubblicità e pubblica affissione; Ambito territoriale; Politiche sociali e del lavoro;
Luciano Sposato: Urbanistica di programma; Edilizia privata; Opere strategiche per la città; Nuove opere di edilizia scolastica e di impiantistica sportiva; Gestione e riqualificazione edifici residenziali comunali; Gestione, realizzazione e sviluppo delle reti idriche e fognanti;
Roberto Di Baggio: Personale; Suap; Manutenzione e interventi infrastrutturali; Pianificazione e gestione delle opere nelle aree decentrate; Pianificazione gestione aree cimiteriali;
Marco Amendola: Protezione civile; Servizi al cittadino; Ambiente, politiche energetiche, arredo, verde pubblico; Mobilità, trasporti e viabilità.
Il Sindaco ha riservato a sé il Bilancio che verrà gestito con il supporto dell’ex presidente dell’ordine dei commercialisti di Isernia Salvatore Vitucci il quale collaborerà a titolo gratuito. Il primo cittadino ha mantenuto per sè anche le deleghe per la Polizia municipale, lo Sport, il Centro storico, la Gestione del contenzioso, la Razionalizzazione dei costi e il reperimento delle risorse economiche, la Gestione dei contratti di pubblico servizio. Deleghe sulla cui gestione il sindaco si confronterà con i consiglieri di maggioranza. Superata la crisi politica ora i vertici di Palazzo San Francesco (nella foto in alto la sede del Comune) dovranno concentrarsi sulla risoluzione delle numerose problematiche che ci sono sul tappeto.
Comune di Isernia, Brasiello ha riassegnato le deleghe agli assessori

La sede del Comune di Isernia