[liveblog]
Seguiamo con la diretta testuale lo scrutinio per le elezioni provinciali di Isernia. A contendersi la fascia da Presidente sono Alfredo Ricci per il centrodestra e Luigi Brasiello per il centrosinistra (nella foto a sinistra). La lista dei candidati consiglieri del centrodestra, denominata ‘Autonomia e Identità’, è composta da: Luciano Bucci; Antonio Caldararo; Sonia De Toma,; Gelsomino De Vita; Carmen Natale; Romeo De Luca; Roberta Orlando; Francesco Peccia; Arnaldo Rossi; Antonio Potena. Quella del centrosinistra denominata ‘Il centrosinistra per Brasiello’ è composta da: Placido Cacciavillani; Francesco Lombardi; Cristofaro Carrino; Lidia Iocca; Sergio Sardelli; Giuseppe Di Pilla; Nicolino Colicchio; Sandro Miniscalco; Mike Matticoli e Lorenzo Coia. Gli elettori sono 556. Il sistema di voto è ponderato. Il ‘peso’ del voto dei sindaci e dei consiglieri provinciali è diverso a seconda della fascia demografica a cui appartengono. Per la fascia A e cioè per i Comuni fino a 3mila abitanti, che sono la gran parte, agli amministratori, che sono 480, è stato assegnato un indice di ponderazione che vale 0,73 e hanno votato su una scheda di colore azzurro. Per la fascia B e cioé per i Comuni con una popolazione fino a 5mila abitanti (Frosolone) il voto vale 8,84. In questo caso gli amministratori, che sono 13 hanno votato su una scheda di colore arancione. Per la fascia C e cioè per i Comuni fino a 10mila abitanti (Agnone), il voto vale 14,23 e gli amministratori, che sono 13, hanno votato su una scheda di colore grigio. Infine, per i Comuni fino a 30mila abitanti (Isernia e Venafro) il voto vale 7 con le preferenze che sono state espresse da parte degli amministratori, che sono 50, su una scheda di colore rosso. In totale i voti ponderati vanno calcolati in millesimi. Per quanto riguarda i candidati presidente vince chi supera il 50 per cento più uno dei voti. Per sapere invece quali candidati consiglieri entreranno a far parte del Consiglio di via Berta il calcolo verrà effettuato con il cosiddetto metodo D’Hondt.