IMG_0077 copiaSi è svolta ieri a Isernia, presso l’Ex lavatoio in largo Fratelli Maddalena, la conferenza stampa di presentazione (vedi foto a sinistra) della campagna di avvio della raccolta differenziata porta a porta, che interesserà gran parte dei cittadini di Isernia.
La principale novità del nuovo servizio è che saranno rimossi i ‘vecchi’ cassonetti stradali e ogni utente avrà a disposizione, gratuitamente, le attrezzature dedicate alla raccolta differenziata (buste, secchielli, bidoni) oltre al materiale informativo contenente giorni, orari e modalità di deposito dei rifiuti.
Da oggi e fino al 30 novembre, ogni famiglia dovrà provvedere al ritiro del ‘kit di raccolta’, recandosi (munito della lettera ricevuta a domicilio e del codice fiscale del soggetto intestatario della tassa rifiuti) presso l’ufficio raccolta differenziata di competenza, secondo quanto indicato nella lettera, ossia uno fra i seguenti: l’Ex lavatoio in Largo Maddalena; il V settore comunale in via Ponzio Pilato; il Palazzetto dello sport in via Giovanni XXXIII.
Appositi manifesti, con l’indicazione ‘avvio servizio’, informeranno i cittadini sulla data d’esordio del nuovo sistema di raccolta, dal quale sono esenti gli abitanti delle borgate che effettueranno la differenziata utilizzando i raccoglitori sistemati nelle aree di prossimità.
“Un sistema di gestione così strutturato – ha detto, nel corso della conferenza stampa, l’assessore comunale all’ambiente Marco Amendola – permetterà di contenere e possibilmente ridurre la tassa a carico dei cittadini per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il nostro impegno è mirato a fornire Isernia d’un servizio pratico e allo stesso tempo efficiente ed innovativo”.
La campagna è stata promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la ‘Smaltimenti Sud’ e con ‘Tetra Pak Italia’. Quest’ultima azienda è da sempre impegnata nello sviluppo sostenibile e nel supporto all’estensione della raccolta differenziata su tutto il territorio nazionale.

Pubblicità