Modificato l’assetto organizzativo degli uffici del Comune di Isernia: i settori diventano tre con alla guida altrettanti dirigenti. In particolare c’è stata una strutturazione in tre macroaree: il primo settore si occuperà di programmazione, gestione e controllo delle risorse finanziarie e interne; il secondo avrà compiti di programmazione per lo sviluppo del territorio e gestione dei servizi al cittadino e alle imprese; il terzo si occuperà di programmazione e gestione delle risorse tecniche, del patrimonio e delle opere pubbliche. La decisione è stata adottata dalla Giunta comunale del capoluogo pentro lo scorso otto luglio con la delibera numero 81. Il nuovo assetto prevede anche: l’istituzione di un ufficio di staff che dovrà essere di supporto agli organi politici; un servizio di Segreteria del Sindaco e di un nucleo di valutazione. La Polizia Municipale e il Servizio legale, pur essendo delle unità organizzative autonome, dipenderanno rispettivamente dal sindaco e dal segretario generale.
Comune di Isernia, modificato l’assetto organizzativo degli uffici

La sede del Comune di Isernia